AMBIENTE E SOSTENIBILITA’
Geotermia, nel sottosuolo un grande tesoro energetico
(articolo quotidiano “L’Arena” 24 giugno 2024)
Geotermia, nel sottosuolo un grande tesoro energetico
“Il sottosuolo gardesano e, più in generale, veronese può contare su una grande risorsa energetica, rinnovabile ed economica, quella idrotermale e geotermica, che si potrebbe sfruttare come una fonte green. Invece lo si fa in minima parte.”
Non ha dubbi l’ingegnere Luca Micheletti, componente della Commissione Agevolazioni Fiscali per gli interventi edilizi dell’Ordine degli Ingegneri ma anche progettista e consulente geotermico, che opera anche all’interno dell’associazione Geotermia Veronese per far conoscere le potenzialità energetiche del territorio scaligero.
“L’area del Garda orientale”, spiega l’ingegnere, “fa parte dell’ambito della Pianura padana in cui sono già note numerose manifestazioni termali quali le storiche sorgenti di Sirmione, le derivazioni termali del bacino euganeo berico, quelle dei dintorni di Padova e delle foci del Tagliamento, dove si inseriscono quelle del Veneto occidentale. La cui notorietà, fino a pochi anni fa, era circoscritta a Caldiero. Oggi sappiamo che aree come quelle di Sant’Ambrogio, Pescantina, Cavaion, Colà, Costermano sono interessanti da questo punto di vista”.
[…]